Sicurezza, protezione dei dati personali, conformità e qualità dei dati | ResMed

Trust Centre

I dati sono fondamentali al fine di risolvere eventuali problematiche, lavorare in modo efficiente, rafforzare la fiducia, promuovere l’indipendenza e fornire un’assistenza migliore.

I dati sono necessari altresì per garantire la nostra conformità e le nostre prestazioni nell’attuale contesto sanitario. Il Regolamento sui dispositivi medici (RDM) consolida gli obblighi attuali secondo i quali ResMed è tenuto a raccogliere, registrare e analizzare i dati rilevanti sui dispositivi medici allo scopo di gestire i rischi e migliorarne le prestazioni, la sicurezza e l’usabilità. Un altro regolamento europeo, il Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD) disciplina i metodi di raccolta, archiviazione e gestione dei dati personali per garantirne la sicurezza e la riservatezza.

In linea con i nostri principi etici e professionali, ci impegniamo a rispettare elevati standard in materia di conformità normativa, protezione dei dati personali e protezione dei dati sensibili (sanitari) dei pazienti. A tal proposito, ci adoperiamo affinché i dati raccolti siano conservati e trattati in modo sicuro, nel pieno rispetto dei nostri pazienti, dei collaboratori medici e delle altre parti interessate. Riteniamo che i dati siano importanti tanto quanto la fiducia.

Confida in ResMed per la protezione dei dati di carattere personale

L’assistenza sanitaria è sempre più dipendente dai dati. Le nuove tecnologie, la raccolta di dati in tempo reale, l’analisi avanzata dei dati e il machine learning forniscono fonti uniche ed essenziali di informazioni per migliorare la sicurezza, la qualità e le prestazioni dei prodotti che non possono essere ottenute in nessun altro modo. Coscienti del fatto che i dati personali, specialmente quelli sanitari, sono informazioni sensibili, vogliamo garantire la trasparenza sulle nostre modalità di raccolta, conservazione, utilizzo e protezione.

ResMed è un’azienda che si caratterizza per i seguenti aspetti:

Valori solidi. Attribuiamo una grande importanza alla conformità, alla sicurezza, alla qualità, alle prestazioni, alla trasparenza e alla responsabilità, e manteniamo i più alti standard di etica e di integrità professionale.

Assume le proprie responsabilità. Applichiamo rigidi protocolli in materia di sicurezza e di protezione dei dati personali per trattare in modo sicuro i numerosi dati generati dai dispositivi medici e dagli utenti.

Soddisfa rigorosi standard. Ci sforziamo di rispettare i regolamenti vigenti e le più rigorose norme di certificazione.

Investe nella qualità. Monitoriamo proattivamente le prestazioni effettive dei nostri dispositivi e delle nostre soluzioni per garantire che soddisfino al meglio la qualità, la sicurezza e la praticità che ci si aspetta.

Promuove l'innovazione. Sviluppiamo sistemi solidi, sicuri e digitalmente connessi per assicurare una rapida gestione assistenziale del paziente.

Mette le persone al primo posto. Siamo convinti che, nonostante l'importanza sempre più preponderante dei dati, sono le persone, i pazienti e i legami personali la nostra vera motivazione quotidiana.

L’osservanza di regolamenti, quali il RMD e il RGPD, consente di agire in modo efficiente e nel pieno rispetto nell’attuale contesto sanitario, garantendo al contempo la sicurezza e la riservatezza dei dati personali.

I nostri esperti hanno un approccio proattivo nella gestione delle complesse sfide associate alla sicurezza delle informazioni end-to-end. Rispettiamo i requisiti normativi e le migliori pratiche per mantenere la riservatezza e proteggere l’integrità dei dati.

 

Le nostre misure tecniche e organizzative certificate per l’hosting dei dati sanitari dei pazienti contribuiscono al rispetto degli obblighi in materia di questi stessi dati in conformità dei requisiti del RGPD.

Il nostro solido sistema di gestione della qualità mantiene e migliora la sicurezza, l’usabilità e le prestazioni dei nostri dispositivi medici e delle nostre soluzioni, assicurando un elevato livello di fiducia nell’assistenza del paziente.