Monitoraggio delle apnee del sonno
I dispositivi di ResMed sono dotati di connessione wireless e trasmettono le statistiche della terapia e del dispositivo ad AirView una sola ora dopo il termine della sessione di terapia1. In questo modo è possibile monitorare e, se necessario, modificare le impostazioni del dispositivo del paziente in modo rapido e da remoto. Se il paziente non dispone di un modulo wireless, o in caso di necessità di avere rapporti dettagliati, è possibile scaricare i dati dalla scheda SD.
I principali vantaggi di AirView
AirView è il sistema di ResMed basato su cloud per la gestione dei dati del pazienti. Consente di monitorare da remoto i dati riguardanti la terapia e di personalizzare le impostazioni per soddisfare le esigenze di ogni paziente.
Il monitoraggio da remoto con AirView permette ai fornitori di dispositivi medici di ridurre le visite non necessarie in modo da poter dedicare piu’ tempo ai pazienti che hanno maggiormente bisogno2.
ResMed offre anche un’applicazione, chiamata myAir, che aiuta il paziente ad essere coinvolto in maniera attiva nella sua terapia. myAir risulta utile per i soggetti interessati a monitorare in prima persona l’andamento della loro terapia per raggiungere la compliance già dai primi giorni e per mantenerla a lungo nel tempo3.
Risparmia tempo
Con “l’assistenza remota” di AirView, avrai sempre a portata di mano il quadro generale dei dati della terapia dei pazienti; questo ti permettera’ di ridurre il tempo di lunghe telefonate per la risoluzione dei problemi e le visite non programmate.
Favorisci la compliance del paziente
Affrontando i problemi in anticipo, è possibile ridurre la probabilità di abbandono della terapia da parte del paziente e accelerare il processo di adesione alla terapia già a partire dal periodo di prova4-6.
Aumenta la qualità dell’assistenza
Potendo facilmente vedere i progressi dei pazienti in terapia, ci si può concentrare sui soggetti che richiedono una maggiore attenzione.
“Grazie ad AirView, gli specialisti sono stati in grado di identificare rapidamente i pazienti non aderenti o che stavano riscontrando qualche problema”.
Claire Goulden – Wrightington, Wigan and Leigh NHS Foundation Trust Hospital, UK
Prodotti correlati
AirView, il sistema di ResMed basato su cloud per gestione dei dati del pazienti, consente l’accesso da remoto ai dati sulla terapia e del dispositivo, agevolando la collaborazione tra gli operatori del settore sanitario.
myAir app consente ai pazienti che utilizzano i dispositivi AirSense 10 e AirCurve 10 di controllare i loro dati sul sonno e di ricevere una consulenza interattiva di coaching.
Assistenza sanitaria da remoto per le apnee del sonno
ResMed è all’avanguardia nelle tecnologie del mondo dell’healthcare con dispositivi e soluzioni di assistenza sanitaria da remoto per le terapie dei pazienti.
Maggiori informazioni sulle opzioni terapeutiche
ResMed offre una gamma di opzioni terapeutiche efficaci nel trattamento dell’OSA, tra cui l’utilizzo di CPAP, APAP, bilevel e di dispositivi orali.
La ventilazione servo adattiva (ASV)* è una scelta appropriata per il trattamento della maggior parte dei pazienti più complessi.
ResMed offre opzioni terapeutiche per i soggetti che russano affetti o meno da apnee del sonno.
* La terapia ASV è controindicata nei pazienti affetti da insufficienza cardiaca sintomatica cronica (NYHA 2-4) con ridotta frazione di eiezione del ventricolo sinistro (FEVS ≤ 45%) e apnea centrale del sonno predominante, da moderata a grave.
Bibliografia:
-
- Per i dispositivi AirSense™ 10, AirCurve™ 10 e Lumis™. Informazioni disponibili a mezzogiorno per il dispositivo AirMini™.
- Price Waterhouse Coopers. Effects of telemonitoring on treatment of sleep disordered breathing, 2015, Obj ID B88851.
- Price Watehouse Coopers. Empowering the sleep apnoea patient. A study of how myAir users behave better. 2016.
- Fox N et al. The impact of a telemedicine monitoring system on positive airway pressure adherence inpatients with obstructive sleep apnea: a randomized controlled trial. Sleep 2012;35:477–81.
- Schoch O et al. Improved adherence to CPAP by telemetric support in newly diagnosed OSAS patients. Eur Respir J 2013;42:P2045.
- Munafo D et al. A web based automated messaging program for CPAP adherence coaching reduced the coaching labor required while yielding similar adherence and efficacy to standard of care coaching. American J Respir Crit Care Med 2014;189:A6570.