Salute digitale per le apnee del sonno - ResMed Italia

Salute digitale per le apnee del sonno

Dispositivi da remoto

I dispositivi AirMini, AirSense 10, AirCurve 10, Lumis HFT e Lumis sono dotati di connettività wireless integrata per la gestione delle apparecchiature, la risoluzione dei problemi e per il monitoraggio del paziente da remoto.

Continua a leggere

Sistema di gestione del paziente

AirView consente di identificare subito i pazienti che manifestano una CSA emergente o persistente e che possono quindi ottenere migliori risultati nel passare dalla terapia con CPAP alla terapia ASV.

Continua a leggere

Soluzioni per il self-management

I pazienti che si automonitorano con myAir oltre al telemonitoraggio AirView aumentano maggiormente la loro compliance3.

Continua a leggere

Dare forma al futuro dell'assistenza sanitaria da remoto

Le soluzioni da remoto di ResMed consentono un monitoraggio proattivo da parte dei professionisti sanitari e favoriscono una maggiore responsabilità e coinvolgimento del paziente che si mostrerà più interessato alla sua terapia per le apnee del sonno.

Migliorare la compliance

Una maggiore aderenza alla CPAP migliora gli effetti della terapia, come la sonnolenza diurna e la qualità della vita1.
Le soluzioni di assistenza sanitaria da remoto possono aiutare i pazienti a migliorare la compliance e ad ottenere buoni risultati dalla terapia per le apnee del sonno.

I pazienti che usano myAir in media utilizzano 46 minuti in più il dispositivo a notte rispetto agli altri pazienti2.

Senza myAir, 5 h 15 min.

Con myAir, 6 h 01 min., +46 minuti

AirView permette di identificare i pazienti che presentano una CSA emergente o persistente e che possono avvantaggiarsi di un passaggio dalla CPAP alla ASV5.

Aderenza dei pazienti affetti da CSA emergente rispetto alla CPAP: 62,7%

Aderenza dei pazienti con CSA emergente alla terapia dopo il passaggio alla ASV: 76,6 %

+22% di aderenza

I pazienti che controllano la loro terapia attraverso myAir, oltre che attraverso il telemonitoraggio con AirView, aumentano ancora di più la loro compliance3.

Compliance media alla CPAP senza monitoraggio – secondo la letteratura medica4: 50%

Pazienti aderenti alla CPAP monitorati da remoto con AirView3: 70%

Pazienti aderenti alla CPAP monitorati con AirView + automonitoraggio con myAir3: 87%

(% di pazienti che sono aderenti alla CPAP)

Conseguire maggiore efficienza con le soluzioni da remoto di ResMed

Migliora la capacità di gestire nuovi pazienti

Concentrati sui pazienti che hanno davvero bisogno di aiuto

Riduci le spese grazie alla risoluzione dei problemi da remoto

Ottimizza il momento del coaching

Genera più facilmente i referti per medici e compagnie assicurative: più veloce e a costi ridotti

Ottimizza le visite fisiche dei pazienti e limita il DNA

Promuovere la partecipazione dei pazienti

Gli strumenti per il coinvolgimento dei pazienti come myAir e la nostra app AirMini consentono agli utenti di monitorare autonomamente la qualità del sonno e i loro progressi e di rimanere motivati, anche quando non sono telemonitorati.

Patient-under-cpap-therapy

“I pazienti avranno bisogno di una terapia con CPAP per il resto della loro vita. La necessità della terapia non cambia, ma la loro vita sì. Non è insolito che un paziente smetta di usare il dispositivo a seguito di un cambiamento delle sue circostanze di vita. Tuttavia, è un problema se ne rimango all’oscuro per sei mesi”.

Dott. Christine Cheval, Clinica San Salvadour, Francia9

Garantire l'interoperabilità

interoperabilità-integrazione-AirView mobile

Le soluzioni di AirView Integration per i soggetti affetti da apnee del sonno sono state progettate per collegare i dati dei dispositivi ResMed ai sistemi IT più utilizzati dai medici, dagli ospedali e dagli assistenti sanitari domiciliari a livello globale. Qual è l’obiettivo? Una maggiore flessibilità e una procedura ottimizzata per ottenere un risultato migliore per i pazienti e un’assistenza più efficiente in termini di costi.

Garantire la sicurezza e la privacy

Con l’assistenza sanitaria da remoto, i nostri dispositivi e le piattaforme software non si limitano a creare un collegamento tra i pazienti affetti da apnee del sonno e i professionisti sanitari o l’ospedale, ma anche tra i complessi sistemi di information delivery utilizzati dai medici. Questo perché siamo innovatori sia nel settore dell’IT che dell’healthcare. Il nostro sistema AirView per la gestione dei pazienti è altamente sicuro: è conforme alle normative globali sulla privacy in ambito sanitario e alle leggi nazionali sulla privacy. L’IDS, il nostro hosting provider, possiede la certificazione ISO 27001.

Warranting security and privacy with AirView
icons-security-cloud

Utilizziamo hosting provider sicuri basati su cloud

icons-security-protection

Utilizziamo tecnologie di crittografia avanzate per proteggere i dati dei pazienti

icons-security-risk

Garantiamo la gestione del rischio e la conformità a HIPAA*

icons-security-ISO

Soddisfiamo i requisiti della certificazione ISO** e le rigorose misure di sicurezza

Bibliografia:

*HIPAA: Health Insurance Portability and Accountability Act, US.
**ISO: International Standards Organisation.

    1. Weaver TE et al. Relationship between hours of CPAP use and achieving normal levels of sleepiness and daily functioning. Sleep 2007; 30:711-719.
    2. Price Waterhouse Coopers. Empowering the sleep apnoea patient: A study of how myAir users behave better, 2016.
    3. Crocker M et al. Patient Engagement Using New Technology to Improve Adherence to Positive Airway Pressure Therapy. Chest 2016.
  1. Allen KY et al. The Clinician’s Guide to PAP Adherence. American Association for Respiratory Care 2009.
  2. Pépin et al. Adherence to positive airway therapy after switching from CPAP to ASV: a big data analysis. J Clin Sleep Med. 2018 Jan 15;14(1):57-63.
  3. Price Waterhouse Coopers.. Effects of telemonitoring on treatment of sleep disordered breathing, 2015, Obj ID B88851.
  4. Price Waterhouse Coopers. Telemonitoring Solutions for a Homecare Provider in Obstructive Sleep Apnea (OSA), 2015, Obj ID C250425.
  5. “An evaluation of the benefits of a telemedicine service for CPAP follow up” Fillingham R C, Clinical Measurement Department, Royal Derby Hospital, 2014.
  6. San Salvadour ResMed case study, Obj ID C232631.