Maschere nasali per apnea del sonno e dispositivi di ventilazione | ResMed Italia

Maschere nasali per terapia CPAP e dispositivi per la ventilazione

Le maschere nasali di ResMed sono progettate per assicurare una tenuta stabile e sicura in un formato ridotto e versatile. Le maschere nasali sono distribuite in tre categorie realizzate pensando alle esigenze dei pazienti per aiutarli a superare le comuni barriere alla cura del sonno e delle patologie respiratorie.

 

Qual'é la maschera CPAP nasale ideale per il mio paziente?

Grazie alle nostre categorie di maschere dal design essenziale, ad alta adattabilità al movimento e dalla vestibilità versatile, puoi trovare una maschera nasale che corrisponde al meglio alle abitudini e alle preferenze del tuo paziente mentre dorme, permettendoti di fare la scelta più adeguata.

Non trovi il prodotto che stai cercando?

Potrebbe essere fuori produzione: contatta il tuo rappresentante ResMed per ricevere informazioni. Puoi anche visitare la nostra pagina Centro risorse per consultare i manuali d’uso e i documenti tecnici.

Questo contenuto è destinato esclusivamente agli operatori sanitari. Fare riferimento ai manuali d’uso per le informazioni relative a possibili avvertenze e precauzioni da prendere in considerazione prima e durante l’utilizzo dei prodotti.

*Controindicazioni
Le maschere con componenti magnetici sono controindicate per l’uso da parte di pazienti laddove essi o le persone a stretto contatto fisico con loro, durante l’uso della maschera, presentino:

  • Impianti medici attivi che interagiscono con i magneti (ad es. pacemaker, defibrillatori-cardioversori impiantabili, neurostimolatori, shunt del liquido cerebrospinale, pompe per insulina/infusione)
  • Impianti/oggetti metallici contenenti materiale ferromagnetico (ad es. clip per aneurismi/apparecchi di interruzione del flusso, bobine emboliche, stent, valvole, elettrodi, impianti per ripristinare l’udito o l’equilibrio con l’impianto di magneti, impianti oculari, schegge metalliche nell’occhio)

Avvertenza
Tenere i magneti della maschera a una distanza di sicurezza di almeno 150 mm da impianti o dispositivi medici che potrebbero essere disturbati da interferenze magnetiche. Questa avvertenza vale per l’utente o per chiunque si trovi a stretto contatto fisico con la maschera. I magneti si trovano nel telaio e nelle clip inferiori del reggimaschera, con un’intensità di campo magnetico fino a 400 mT. Quando si indossa la maschera, essi si attaccano in modo da tenere la maschera in posizione, ma potrebbero staccarsi inavvertitamente durante il sonno. Gli impianti/dispositivi medici, compresi quelli elencati tra le controindicazioni, possono essere influenzati negativamente se cambiano funzione in presenza di campi magnetici esterni o se contengono materiali ferromagnetici che attraggono o respingono i campi magnetici (alcuni impianti metallici, ad es. lenti a contatto con metallo, impianti dentali, placche craniche metalliche, viti, coprifori, e apparecchi sostitutivi dell’osso). Per informazioni sui potenziali effetti negativi dei campi magnetici, consultare il proprio medico e il produttore dell’impianto/altro dispositivo medico.

Ultimo aggiornamento 10/2023