Quando devo sostituire la mia maschera CPAP?
Per mantenere una terapia confortevole e di buona qualità, è importante sostituire regolarmente la maschera e i relativi componenti. Di seguito sono riportate le risposte ad alcune delle domande più frequenti. Il manuale d’uso della maschera fornisce anche le informazioni sulla sua sostituzione.
I 3 motivi principali per sostituire regolarmente la maschera per CPAP
Dormire più a lungo
I pazienti con CPAP che sostituiscono regolarmente la loro apparecchiatura riscontrano un aumento pari al 24% del numero di ore di sonno ogni notte durante la terapia.
Dormire meglio e sentirsi meglio2
La maggior parte dei pazienti con CPAP che sostituisce regolarmente l’apparecchiatura afferma di dormire meglio e di avere una visione più positiva della vita2.
Sfrutta al meglio la terapia con CPAP
I pazienti con CPAP che sostituiscono regolarmente l’apparecchiatura della maschera hanno il doppio delle probabilità di seguire la terapia dell’apnea del sonno e di rimanere aderenti a lungo1.
Perché e con quale frequenza devo sostituire il cuscinetto della maschera CPAP?
Come un capo d’abbigliamento o qualsiasi accessorio, anche il cuscinetto della maschera si consuma nel tempo. Una maschera usurata è più soggetta a perdite, così come una fascia nucale perde la sua elasticità, causando un serraggio eccessivo e creando disagio nel paziente. Una maschera in condizioni ottimali contribuisce a seguire una terapia confortevole ed efficace.
La durata del cuscinetto dipende da vari fattori, quali la frequenza di uso e di pulizia della maschera o il tipo di pelle (secca, grassa, ecc.).

Come comunicare la necessità di sostituire la maschera o un componente?
Se un qualsiasi componente del dispositivo presenta segni di deterioramento (fessure, crepe, scolorimenti, strappi, danni al cuscinetto, ecc.), rimuovere e sostituire il pezzo corrispondente.
Se si indossa una maschera oro-nasale e si nota che la valvola è danneggiata, deformata o usurata, è necessario sostituire il gomito. La maschera non deve essere indossata se la valvola è danneggiata in quanto non sarà in grado di svolgere la sua funzione di sicurezza.
Considerando che i tempi di sostituzione della maschera sono personalizzati in base alle esigenze di ciascun paziente, si raccomanda di leggere il manuale d’uso della maschera per informazioni dettagliate.
In generale, la sostituzione della maschera o di uno dei componenti è indicata nel caso in cui:
- è necessario stringere le cinghie molto spesso,
- la maschera è rigida e ha perso elasticità,
- si ritiene che il trattamento sia meno efficace,
- il cuscinetto della maschera è scivoloso anche dopo la pulizia,
- il cuscinetto della maschera non è più chiaro e trasparente,
- il cuscinetto e il corpo della maschera presentano segni di usura, rigidità, fessure o rotture.
Semplici passi per godere di una migliore esperienza PAP
Desideri che la terapia PAP sia più semplice o più comoda? Hai delle domande sulla pulizia e la manutenzione dell’apparecchiatura? Il nostro ebook gratuito è ricco di idee e consigli per aiutarti a vivere un’esperienza PAP più confortevole.
Per saperne di più
Una maschera CPAP perfettamente igienizzata dura più a lungo e fornisce una migliore tenuta, assicurando un’esperienza terapeutica più sicura e confortevole.
La sostituzione dei dispositivi ResMed per CPAP, APAP o Bilevel è facile e aiuta a garantire un’efficace terapia dell’apnea del sonno.
La manutenzione e la pulizia regolare contribuiscono a mantenere l’umidificatore in condizioni ottimali e ad affrontare l’esperienza terapeutica in modo sicuro e corretto. Trova qui le risposte alle domande più frequenti sulla pulizia dell’umidificatore.
Bibliografia:
- Benjafield A et al.,“Impact of a mask resupply program on therapy compliance: a retrospective analysis”, SLEEP, Volume 41, Abstract Supplement, 2018
- ResMed external clinical study of 400 PAP patients, conducted between 16/10/2017 – 27/10/2017, 2017 data on file; ID C278965.