Terapia CPAP progettata per un migliore inizio e un’ assistenza a lungo termine
Non tutti i pazienti si adattano bene alla terapia fin dal primo giorno. E se i tuoi pazienti fossero l’eccezione alla regola?
Immagina di poterli accompagnare verso il successo a lungo termine con una CPAP progettata per offrire un inizio positivo alla terapia e con strumenti di gestione remota che promuovono l’aderenza.
FASE 1
Inizio della terapia
I problemi comuni
Tempo limitato con i pazienti
Pazienti che mancano di fiducia
Pazienti frustrati
Pazienti che dimenticano le istruzioni
Le nostre soluzioni
Molti pazienti hanno difficoltà nella fase iniziale della terapia. Il disagio, la confusione sulle apparecchiature o semplicemente l’avversione per il trattamento possono creare una prima impressione negativa.
Gli apparecchi Air Solutions sono progettati per creare un ambiente terapeutico positivo e coinvolgente. Forniscono ai pazienti un supporto quando ne hanno bisogno, in modo che possano iniziare la terapia con fiducia1 e adattarsi rapidamente, sia che si tratti di una configurazione a distanza, faccia a faccia o all’interno di un gruppo.
E se...
i tuoi pazienti potessero iniziare più agevolmente la terapia?
Assistente di terapia personale in myAir
Il Personal Therapy Assistant (PTA) è stato progettato per accompagnare i pazienti affetti da apnea ostruttiva del sonno (OSA) nel loro percorso terapeutico con CPAP fin dal momento in cui ricevono il dispositivo. Dai promemoria per le istruzioni alla regolazione della pressione dell’aria fino all’assistenza per l’adattamento della maschera, il PTA fornisce un supporto continuo durante l’installazione di persona e da remoto, e non solo.
- Assistenza per la configurazione della macchina: istruzioni di configurazione passo-passo
- Assistenza per la configurazione della maschera: guida passo-passo per l’adattamento della maschera e consigli per risolvere le perdite
- Test drive: aiuta i pazienti ad abituarsi alla pressione della terapia ai propri ritmi


Facile da usare
Progettato per essere facile da usare, AirSense 11 è dotato di un touchscreen intuitivo che consente di accedere direttamente alla terapia PAP al momento di coricarsi. Il design elegante e moderno della macchina comprende:
- Un touchscreen facile da usare e un menu intuitivo
- Funzioni separate di smart start/smart stop
- Bluetooth e modulo cellulare integrati, scheda SD
- Un umidificatore riscaldato integrato
FASE 2
Prime settimane di terapia
I problemi comuni
Pazienti che faticano ad adattarsi
Elevati volumi di richieste di informazioni da parte dei pazienti
Mancanza di feedback da parte dei pazienti
Le nostre soluzioni
Non è facile capire come i pazienti stiano affrontando le terapie a domicilio.
L’ecosistema AirSense 11 consente di accedere a dati terapeutici rilevanti e al feedback soggettivo dei pazienti, così da poter identificare i pazienti in difficoltà2 e allocare le risorse in modo efficace. Inoltre, offre ai pazienti l’accesso a strumenti didattici e di auto-aiuto, consentendo loro di risolvere autonomamente i problemi minori e riducendo la necessità di appuntamenti di persona.
E se...
potessi stimolare l’aderenza alla terapia con un’assistenza mirata e più efficiente?
Check-in del paziente
La funzione Care Check-In di AirSense 11 è stata progettata per avvicinarti all’esperienza di terapia CPAP del paziente. Grazie all’accesso al feedback soggettivo del paziente in AirView, puoi capire quando la terapia non sta andando come previsto e identificare più rapidamente quando è necessario intervenire.3
- Controlli regolari nei giorni critici della terapia
- Consigli motivazionali su misura per aiutare i pazienti a proseguire la terapia
- Funzioni di auto-risoluzione, per aiutare i pazienti ad affrontare alcuni problemi terapeutici di base


Coaching terapeutico personalizzato con l'app myAir
Un eccesso di informazioni al momento della configurazione può portare i pazienti a esitare all’inizio e a rivolgersi al medico per risolvere i problemi. AirSense 11 consente ai pazienti di accedere a un programma di coaching virtuale in myAir, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. I suggerimenti personalizzati di coaching terapeutico sono pensati per aiutare i pazienti ad acquisire fiducia nelle prime fasi del trattamento.
- Un punteggio giornaliero che indica l’andamento della terapia durante la notte
- Consigli di coaching su misura per aiutare i pazienti ad affrontare alcuni problemi terapeutici di base
- Messaggi motivazionali per aiutare i pazienti a proseguire la terapia


FASE 3
Aderenza a lungo termine
I problemi comuni
Pazienti che abbandonano la terapia
Follow-up dei pazienti
Identificazione dei casi complessi
Tecnologia obsoleta
Le nostre soluzioni
Non è insolito che le esigenze e le aspettative dei pazienti cambino nel tempo, ecco perché gli apparecchi Air Solutions sono progettati per accompagnarli e aiutarli ad adattarsi.
Gli strumenti di monitoraggio remoto e gli algoritmi adattivi facilitano l’identificazione e la risposta alle mutevoli esigenze dei pazienti, mentre gli aggiornamenti software over-the-air contribuiscono a mantenere l’esperienza terapeutica dei pazienti adeguata ed efficace nel tempo.
E se...
potessi aiutare i pazienti a impegnarsi a proseguire la terapia?
Monitoraggio avanzato del paziente4 con AirView
Un trattamento adeguato per ogni paziente può contribuire a ridurre il rischio di abbandono della terapia. AirView fornisce dati terapeutici pertinenti per aiutarti a capire quando modificare il trattamento e a dare priorità all’allocazione delle risorse.3
- Dati di Care Check-In: feedback soggettivi che aiutano ad avvicinarti all’esperienza di terapia CPAP del paziente e a capire come potrebbe evolversi
- Approfondimenti clinici a distanza: consentono di seguire i pazienti e di identificare i casi complessi
- Impostazioni remote: aiuta i pazienti a sentirsi più a loro agio modificando a distanza alcune impostazioni del dispositivo
- Assistenza remota: i partner di assistenza possono risolvere da remoto i problemi dei dispositivi e affrontare tempestivamente i problemi dei pazienti che rientrano nella loro sfera di competenza
- Sicurezza dei dati: i dati vengono archiviati in modo sicuro ed etico durante tutto il percorso del paziente*


Algoritmi efficaci e funzioni affidabili
AirSense 11 è costruito su basi solide. Riunisce in un unico dispositivo le modalità terapeutiche conosciute ed efficaci4,5 della serie Air10 con gli algoritmi AutoSet™, AutoSet for Her e AutoSet Soft Response.
- Funzioni di comfort, tra cui EPR™, AutoRamp™ e umidificazione
- AutoSet e AutoSet for Her in un’unica confezione: per aiutarti a personalizzare l’assistenza secondo le esigenze specifiche dei pazienti
- Tecnica delle oscillazioni forzate Capacità per identificare i pazienti affetti da apnea centrale del sonno

A supporto dei futuri progressi dell'assistenza
AirSense 11 è una macchina progettata per un mondo in continua evoluzione. È dotata delle più avanzate tecnologie PAP e può essere aggiornato da remoto per beneficiare delle innovazioni di domani.
- Aggiornamenti Over-the-Air: AirSense 11 può ricevere aggiornamenti software quando vengono rilasciate nuove funzionalità
- Diagnostica integrata del dispositivo: per verificare se i livelli di rumore del dispositivo soddisfano i nostri standard di qualità**
Resmed Air Solutions, una soluzione olistica per l'assistenza sanitaria
Air Solutions collabora con te, con il tuo team e con la più ampia rete di fornitori di assistenza sanitaria per aiutare i pazienti ad avere successo nella terapia a lungo termine.
Macchine Air11
Dispositivi per la terapia PAP con umidificatore integrato, connettività wireless, rilevamento avanzato degli eventi, aggiornamenti over-the-air e funzioni di supporto avanzate.
Umidificazione
I dispositivi per il sonno Resmed offrono livelli di umidità regolabili per contribuire a umidificare l’aria e rendere la terapia più confortevole.
Maschere Resmed
Tre categorie di maschere a seconda dello stile di vita aiutano i pazienti a fare una scelta che rispecchi le proprie esigenze e preferenze.
Coinvolgimento del paziente
L’app myAir di Resmed consente ai pazienti di tenere traccia dei dati sul sonno notturno, di ricevere un coaching personalizzato e di accedere a consigli motivazionali e strumenti di auto-supporto.
Gestione dei pazienti
AirView è un sistema di monitoraggio dei pazienti sicuro* e basato su cloud che facilita l’assistenza ai pazienti da remoto.
Macchine Air11
Dispositivi per la terapia PAP con umidificatore integrato, connettività wireless, rilevamento avanzato degli eventi, aggiornamenti over-the-air e funzioni di supporto avanzate.
Umidificazione
I dispositivi per il sonno Resmed offrono livelli di umidità regolabili per contribuire a umidificare l’aria e rendere la terapia più confortevole.
Maschere Resmed
Tre categorie di maschere a seconda dello stile di vita aiutano i pazienti a fare una scelta che rispecchi le proprie esigenze e preferenze.
Coinvolgimento del paziente
L’app myAir di Resmed consente ai pazienti di tenere traccia dei dati sul sonno notturno, di ricevere un coaching personalizzato e di accedere a consigli motivazionali e strumenti di auto-supporto.
Gestione dei pazienti
AirView è un sistema di monitoraggio dei pazienti sicuro* e basato su cloud che facilita l’assistenza ai pazienti da remoto.
Fai riferimento ai manuali d’uso e alle guide cliniche per le informazioni relative a possibili controindicazioni, avvertenze e precauzioni da prendere in considerazione prima e durante l’utilizzo del prodotto.
Questo contenuto è destinato esclusivamente agli operatori sanitari
I dispositivi e/o le funzioni non sono disponibili in tutti i Paesi. Per informazioni sulla disponibilità, contatta il rappresentante Resmed.
* AirView è stato progettato per essere sicuro e conforme alla normativa (UE) 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati) e alle leggi nazionali sulla privacy. Utilizza tecnologie di crittografia per proteggere i dati dei pazienti. Resmed ha ottenuto la doppia certificazione HDS/ISO 27001 per AirView e myAir a dimostrazione del nostro impegno a rendere sicuro il trattamento e l’hosting dei dati e a garanzia del fatto che i nostri team e i nostri sistemi operano secondo gli standard più elevati, come verificato da auditor indipendenti.
** La funzione di diagnostica del dispositivo analizza brevi campioni acustici del motore e della turbina per verificare che i livelli di rumore del dispositivo siano conformi ai nostri standard di qualità. La funzione di diagnostica del dispositivo non cattura il rumore ambientale della stanza e tutti i dati vengono convertiti in codice numerico anonimo prima della trasmissione.
Riferimenti:
- Indagine Resmed per Air11 su 146 pazienti, condotta dal 28 giugno al 29 luglio 2021. Q19: il 62% dei pazienti ha riferito di provare fiducia riguardo all’inizio della terapia PAP dopo la configurazione di AirSense 11, N=119 persone intervistate. Q10: il 63% dei pazienti ha dichiarato che la funzione di assistenza personale ha dato loro la sicurezza necessaria per impostare correttamente il dispositivo PAP, N=49 persone intervistate. Dati in archivio; ID A5043180.
- Sondaggio su 95 operatori sanitari clienti di Resmed Air11, condotto dal 24 agosto al 10 settembre 2021. Q16: Il 56,84% dei medici ha dichiarato di essere in grado di identificare più rapidamente i pazienti che necessitano di assistenza per la terapia quando le informazioni di Care Check-In sono disponibili in AirView, N=81 intervistati. Dati in archivio; ID A5079159.
- 3Sondaggio su 95 operatori sanitari clienti di Resmed Air11, condotto dal 24 agosto al 10 settembre 2021. Q18: Il 75,79% dei medici ha dichiarato di aver impiegato meno tempo a risolvere i problemi dei pazienti rispetto ad altri dispositivi PAP quando le informazioni su Care Check-In erano disponibili in AirView, N=95 intervistati. Q19: i medici che hanno dichiarato di dedicare meno tempo alla risoluzione dei problemi dei pazienti hanno registrato una media tra i 3 e i 5 minuti di risparmio di tempo per chiamata quando hanno utilizzato i dati di Care Check-In disponibili in AirView, N=72 persone intervistate. Dati in archivio; ID A5079159.
- Isetta, Valentina et al. Comparative assessment of several automatic CPAP devices’ responses: a bench test study. ERJ Open Res. 1, n. 1 (maggio 2015): 00031-2015.
- McArdle N, King S, Shepherd K, Baker V, Ramanan D, Ketheeswaran S, et al. Study of a novel APAP algorithm for the treatment of obstructive sleep apnea in women. Sleep. 2015;38(11):1775-81.
Ultimo aggiornamento del contenuto : 03/2025