Il Gruppo dirigente
Il Gruppo dirigente di ResMed garantisce i più elevati principi etici e professionali, e costruisce collaborazioni proficue con i clienti, i fornitori e l’intero gruppo ResMed. Un gruppo costituito da persone cordiali, intelligenti e dinamiche, sempre pronte a offrire la migliore soluzione e i risultati più soddisfacenti.
Michael “Mick” Farrell
Amministratore Delegato e Presidente del Consiglio di Amministrazione

Michael “Mick” Farrell è stato nominato CEO di ResMed e ricopre il ruolo di Direttore da marzo 2013. Nel gennaio 2023 è stato nominato presidente del nostro consiglio di amministrazione. Mick è entrato in azienda nel 2000, ricoprendo il ruolo di Presidente delle Americhe dal 2011 al 2013; di Vice Presidente senior a della business unit globale dell’apnea del sonno dal 2007 al 2011; di diversi ruoli senior nel marketing e nello sviluppo del business.
Prima di entrare a ResMed, Mick ha lavorato nella consulenza gestionale, nell’ambito delle biotecnologie e dei prodotti chimici e nella produzione di metalli presso aziende quali Arthur D. Little, Sanofi Genzyme, DowDuPont e BHP.
Mick fa parte del Consiglio di amministrazione di ResMed, dell’Advanced Medical Technology Association (AdvaMed) e di Zimmer Biomet (NYSE: ZBH), un’azienda pubblica multimiliardaria leader mondiale nella fornitura di dispositivi medici per l’ortopedia e i sistemi di osteosintesi per la colonna e la traumatologia. È membro di due organismi di Zimmer Biomet: il Nominating and Governance e il Compensation and Management Development. E’ anche volontario come fiduciario per organizzazioni senza scopo di lucro quali: UC San Diego Foundation, Rady Children’s Hospital e il progetto per i senzatetto Father Joe’s Villages a San Diego, California.
Mick ha conseguito una laurea in Ingegneria a pieni voti presso la University of New South Wales, un Master of Science in Ingegneria chimica presso il Massachusetts Institute of Technology e un Master of Business Administration presso la MIT Sloan School of Management.
Rob Douglas
Presidente e Direttore operativo

Robert Douglas è stato nominato Presidente di ResMed a marzo 2013 e Direttore operativo a settembre 2011. Insieme all’Amministratore delegato di ResMed, Mick Farrell, ha la piena responsabilità operativa di ResMed e delle sue filiali.
In precedenza, Rob è stato Direttore operativo di ResMed per l’Asia Pacifica e della global supply chain dal 2008 al 2011, Responsabile della distribuzione commerciale della zona, delle operazioni di vendita e della produzione globale; Direttore operativo di Sydney dal 2005 al 2008, Responsabile della produzione, della ricerca e dello sviluppo dell’azienda; Vice Presidente delle operazioni dal 2003 al 2005, Responsabile della produzione dell’azienda; Vice Presidente del settore respiratorio e cardiaco di ResMed dal 2002 al 2003; Vice Presidente del marketing aziendale quando è entrato in ResMed nel 2001.
Rob fa parte del Consiglio di amministrazione di Globus Medical, Inc. (NYSE: GMED), un’azienda leader nello sviluppo di prodotti per pazienti affetti da disturbi muscoloscheletrici, ed è membro dell’organismo di controllo. Ricopre anche il ruolo di Co-Vice Presidente nel Consiglio di amministrazione della San Diego Regional Economic Development Corporation e di Vice Presidente nel Consiglio di amministrazione di EvoNexus, un’incubatrice no-profit di sturtup tecnologiche. Rob ha un Master of Business Administration della Macquarie University, una laurea in Ingegneria elettrica conseguita a pieni voti e una laurea in Scienze informatiche della University of New South Wales, Sydney.
David Pendarvis
Direttore amministrativo e Consulente generale globale

David Pendarvis è stato nominato Direttore amministrativo e Consulente generale globale a maggio 2011. Oltre a questi ruoli, è stato Presidente ad interim per la zona EMEA e Giappone di ResMed da marzo ad agosto 2017. È entrato in ResMed come Consulente generale globale a settembre 2002 ed è stato Segretario aziendale da febbraio 2003. Dal 2005 al 2011 è stato Vice Presidente senior dello Sviluppo organizzativo.
Prima di entrare in ResMed, David è stato socio dello studio legale Gray Cary Ware & Freidenrich LLP dal 2000 al 2002, dove si è specializzato in Proprietà intellettuale e controversie commerciali generali. Dal 1986 al 2000 è stato socio di Gibson, Dunn & Crutcher LLP. Dal 1984 al 1986 è stato assistente legale dell’On. J. Lawrence Irving, giudice distrettuale degli Stati Uniti, distretto meridionale della California.
David è stato eletto nel Consiglio di amministrazione di WD-40 Company (NASDAQ: WDFC) a dicembre 2017. Dal 2013 fa anche parte del Consiglio di amministrazione della Camera di Commercio Regionale di San Diego e, dal 2010, del Corporate Directors Forum. Dal 2009 al 2016 è stato membro del Consiglio di amministrazione di Sequenom, Inc.
David ha conseguito un Bachelor of Arts presso la Rice University; un Juris Doctor (J.D.), cum laude, presso la University of Texas School of Law; un Master of Science in Executive leadership presso l’Università di San Diego; e una laurea in Scienze politiche e Studi manageriali presso la Rice University.
Brett Sandercock
Direttore finanziario

Brett Sandercock è stato nominato Direttore finanziario a gennaio 2006. In precedenza, è stato Vice Presidente della tesoreria e delle finanze di ResMed da novembre 2004 a dicembre 2005 e contabile e controller del gruppo dal 1998 al 2004.
Prima di entrare in ResMed, Brett è stato Responsabile della contabilità finanziaria e del reporting di gruppo alla Norton Abrasives, una divisione della Saint-Gobain, una multinazionale francese, dal 1996 al 1998. Ha anche ricoperto ruoli finanziari e contabili dal 1994 al 1996 presso Health Care of Australia, un grande gruppo ospedaliero privato. Dal 1989 al 1994 ha lavorato presso il Pricewaterhouse Coopers a Sydney, specializzandosi in revisioni contabili di clienti della distribuzione e della produzione, servizi finanziari, tecnologia e altri settori.
Brett ha conseguito una Laurea in Economia alla Macquarie University di Sydney ed è un certified chartered accountant.
Da giugno 2019 ad agosto 2021, ha ricoperto la carica di Presidente non esecutivo del Consiglio di amministrazione di Osteopore Limited (ASX: OSX), un’azienda di tecnologia medica con sede in Australia e Singapore, che commercializza prodotti utilizzati per la rigenerazione ossea in una serie di aree terapeutiche.
Lucile Blaise
Presidente del settore Sleep & Respiratory Care

Nel luglio 2022, Lucile Blaise è stata nominata Presidente del settore Sleep & Respiratory Care (Terapia Respiratoria e del Sonno) di ResMed, il cui core business consiste nella fornitura di dispositivi collegabili al cloud, così come di maschere e altri accessori, a milioni di persone in tutto il mondo che soffrono di apnea notturna, BPCO, asma o altre malattie croniche.
Con oltre 25 anni di esperienza alle spalle, Lucile è una thought leader nel settore della tecnologia medica. A partire dal 2015 è stata Vice Presidente del settore Sleep & Respiratory Care di ResMed per l’Europa occidentale, dove non solo ha guidato la strategia di crescita all’interno dell’area geografica, ma ha apportato un contributo determinante nel favorire l’accesso al mercato da parte degli enti pubblici paganti e il rimborso per il monitoraggio da remoto in Francia e Belgio e per la telemedicina in Francia. Dal 2012 al 2015 ha ricoperto la posizione di Vice Presidente per la Francia e il Nordafrica e, a partire dal 2006, ha assunto vari ruoli nell’ambito del marketing e delle vendite nel settore Sleep & Respiratory Care di ResMed.
Lucile è Presidente di Snitem, la principale associazione francese del settore medtech, di cui è membro del consiglio dal 2016. È inoltre membro del consiglio di MedTech Europe.
Lucile ha conseguito una laurea in Economia presso la KEDGE Business School di Talence, in Francia, e un BA in Affari Internazionali presso l’Università di Sheffield in Inghilterra. Parla tre lingue: francese, inglese e spagnolo.
Bobby Ghoshal
Presidente, SaaS

Bobby Ghoshal è stato nominato presidente del business SaaS di ResMed nell’agosto 2021. In precedenza, è stato direttore tecnologico di ResMed, direttore operativo di Brightree, un fornitore di software-as-a-service per le cure extra-ospedaliere basato su cloud, di proprietà di ResMed, e leader della funzione informatica per i team commerciali di ResMed negli Stati Uniti, in Canada e in America Latina.
Bobby Ghoshal è stato nominato Chief Technology Officer (CTO – Direttore tecnologico) di ResMed nell’aprile 2018. In precedenza ha ricoperto il ruolo di Direttore operativo per Brightree, un fornitore di proprietà di ResMed di software-as-a-service basato su cloud per l’assistenza extra-ospedaliera, volto a fornire migliori prestazioni cliniche e aziendali ai clienti per l’assistenza domiciliare. Ancora prima Bobby ha svolto un ruolo chiave nella tecnologia dell’informazione per i team commerciali di Stati Uniti, Canada e America Latina guidando l’adozione di piattaforme digitali e analisi dei dati in tutta l’azienda.
Bobby Ghoshal è stato nominato Chief Technology Officer (CTO – Direttore tecnologico) di ResMed nell’aprile 2018. In precedenza ha ricoperto il ruolo di Direttore operativo per Brightree, un fornitore di proprietà di ResMed di software-as-a-service basato su cloud per l’assistenza extra-ospedaliera, volto a fornire migliori prestazioni cliniche e aziendali ai clienti per l’assistenza domiciliare. Ancora prima Bobby ha svolto un ruolo chiave nella tecnologia dell’informazione per i team commerciali di Stati Uniti, Canada e America Latina guidando l’adozione di piattaforme digitali e analisi dei dati in tutta l’azienda.
Katrin Pucknat
Amministratore delegato di ResMed Healthcare, Germania

Katrin Pucknat è stata nominata Responsabile di ResMed in Germania a novembre 2018, guidando l’organizzazione ombrello ResMed Germany Inc, le cui filiali sono ResMed Healthcare (ResMed GmbH & Co. KG e ResMed Medizintechnik GmbH) e l’attività commerciale specializzata di ResMed Deutschland GmbH. In precedenza, è stata CEO di ResMed Healthcare Germany da luglio 2016, ed è membro del team di gestione globale di ResMed dal 2017. Katrin ha ricoperto diversi ruoli di leadership europea in ResMed, risalenti al 2010. In precedenza, è stata Vice Presidente di Trasformazione aziendale per EMEA/APAC, Responsabile del servizio ai pazienti, delle filiali, delle vendite dirette e dello sviluppo di nuove soluzioni di ventilazione. Come Direttore europeo di Marketing, Sleep & Diagnostics, era responsabile della business unit dei disturbi respiratori legati al sonno in Europa. Prima di entrare in ResMed, Katrin ha ricoperto posizioni senior nel marketing negli Stati Uniti e in Europa. Ha oltre 20 anni di esperienza nel settore dei dispositivi medici, con particolare attenzione al marketing, alla comunicazione, all’innovazione e allo sviluppo aziendale. Ha conseguito una laurea in Economia e marketing.
Justin Leong
Responsabile per Asia e America Latina

Justin Leong è stato nominato responsabile per i mercati asiatici e latinoamericani di ResMed a giugno 2020, un’estensione del suo ruolo di responsabile dei mercati in crescita in Asia di ResMed, ricoperto da settembre 2018, e Vice Presidente senior della zona da maggio 2016. È entrato in ResMed nel 2013 come Vice Presidente di Strategia globale, aggiungendo il ruolo di Direttore generale della Grande Cina nel 2015.
Prima di entrare in ResMed, Justin è stato Direttore della società londinese di fondi di investimento HgCapital dal 2006 al 2012, Responsabile delle acquisizioni e della gestione del portafoglio e membro del Consiglio di amministrazione di diverse aziende sanitarie europee. Dal 1999 al 2004 è stato consulente gestionale per Bain & Co. a Sydney, Boston e New York, dove ha fornito consulenza ai clienti su strategie di crescita, progetti di miglioramento nei processi operativi, fusioni e acquisizioni.
Justin ha conseguito la Laurea in Economia e commercio e la Laurea in Giurisprudenza presso la University of New South Wales, Sydney, e un Master in Business Administration presso la Harvard Business School.
Vered Keisar
Chief People Officer

Nel marzo 2021 Vered Keisar è stata nominata Chief People Officer di ResMed, con la responsabilita’ di guidare la cultura dell’azienda a livello globale e la strategia legata alle persone che fanno parte della Famiglia ResMed. In precedenza è stata Vice Presidente e consulente legale per ResMed in Asia e America Latina.
Vered ha oltre 25 anni di esperienza in diversi settori, dalla sanità alla farmaceutica, dalla difesa alle assicurazioni. Prima di entrare in ResMed nel 2012, ha lavorato in importanti studi legali nel Regno Unito, in Australia, in Giappone e in Israele.
Vered puo’ esercitare la professione legale in Inghilterra e Galles, Australia e Israele. Ha conseguito un MBA presso la Sydney Graduate School of Management, un diploma in diritto della concorrenza europea presso il King’s College di Londra e una laurea in Giurisprudenza presso il College of Management Academic Studies in Israele.
Dal 2016 al 2020, Vered è stata presidente eletto dell’Australian Diversity and Inclusion Committee per l’Association of Corporate Counsel, la più grande organizzazione al mondo dedicata al Consiglio Interno, con oltre 45.000 membri in 85 paesi.
Dal 2012 Vered è ambasciatrice e relatrice della Australian National Breast Cancer Foundation.
Dott. Carlos M. Nunez, M.D.
Responsabile medico

Carlos M. Nunez, dottore in medicina, è stato nominato responsabile medico di ResMed nel gennaio 2017.
Prima di entrare in ResMed, è stato vicepresidente senior degli Affari Medici alla Becton, Dickinson and Company, dove ha diretto l’Ufficio di Scienza, Medicina e Tecnologia della sua divisione più grande; responsabile medico alla CareFusion, dove ha creato e guidato un team internazionale incaricato della supervisione medica a livello aziendale; e dirigente medico capo alla Picis, Inc. (un’azienda leader nell’informatica medica che in seguito è entrata a far parte della divisione Optum di UnitedHealth Group), guidando il settore medico e la direzione clinica per quanto riguarda le strategie aziendali e commerciali.
Prima di lavorare nel settore delle tecnologie mediche, Carlos è stato anestesista, medico di terapia intensiva e medico ospedaliero, direttore della ricerca in terapia intensiva, dell’informatica e dell’analisi; ha inoltre collaborato con la Duke University per la formazione presso il Carolinas Medical Center NorthEast.
Carlos è anche presidente della divisione Salute della Consumer Technology Association dal gennaio 2023 e membro del consiglio di amministrazione di Primasun, una joint venture tra ResMed e Verily (una società di Alphabet) che sta sviluppando percorsi digitali più efficienti ed equi per migliorare il sonno delle persone.
Carlos ha conseguito il dottorato di ricerca presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Miami, dove ha anche completato la formazione post-laurea in anestesiologia, medicina critica (per la terapia intensiva) e ricerca clinica.
Andrew Price
Presidente delle operazioni globali

Andrew Price è stato nominato Presidente delle operazioni globali di ResMed a luglio 2017. È entrato in ResMed nel 1999 e recentemente ha ricoperto il ruolo di Presidente di Innovazione e Operazioni. Ha anche ricoperto diversi ruoli di leadership senior nell’azienda, tra cui quello di Vice Presidente senior della produzione globale e della logistica, Vice Presidente del marketing per Asia-Pacifico e Vice Presidente dello sviluppo dei prodotti e del marketing nella business unit di Disturbi respiratori nel sonno. È entrato in ResMed come ingegnere progettista e detiene una serie di brevetti rilasciati in tutto il mondo.
Prima di entrare in ResMed, Andrew ha ricoperto ruoli di sviluppo dei prodotti presso Sunbeam, un produttore di piccoli elettrodomestici, e Aristocrat Leisure Industries, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni di gaming.
Andrew si è laureato presso l’Advanced Management Program (AMP) dell’INSEAD International Business School di Singapore, ha conseguito una laurea con lode in Disegno industriale presso la University of Technology di Sydney ed è un Lean Six Sigma Green Belt.
Hemanth Reddy
Direttore del Marketing strategico

Hemanth Reddy è stato nominato Direttore del marketing strategico di ResMed a settembre 2013, Responsabile della strategia globale e dello sviluppo aziendale.
Prima di entrare in ResMed, Hemanth è stato consulente strategico per 14 anni, fornendo consulenza su diverse questioni tra cui la strategia aziendale, la strategia della divisione aziendale, la strategia di portafoglio e la strategia di crescita inorganica nei prodotti di consumo, high tech, biotech e altri settori. Più di recente ha lavorato presso la Monitor Deloitte, la pianificazione strategica di Deloitte Consulting, dirigendo congiuntamente la sede di San Francisco. Prima di Deloitte, è stato socio di Monitor Group, dove ha co-diretto le attività di finanza aziendale in Nord America e ha condiviso la responsabilità di leadership per l’attività di consulenza di Mergers & Acquisitions di Monitor. Prima di Monitor Group, è stato un banchiere d’investimento presso Donaldson, Lufkin & Jenrette (DLJ) a New York, dove ha guidato i clienti nei piani di ristrutturazione ed esecuzione delle offerte di debito e di capitale, e nelle operazioni di private equity.
Hemanth ha conseguito un Master of Business Administration in Finanza, Strategia e Marketing presso la Kellogg School of Management della Northwestern University e una laurea in Informatica presso il College of Engineering della Cornell University.
Urvashi Tyagi
Direttore Tecnologico

Urvashi Tyagi è stata nominata direttore tecnologico nel febbraio 2022, con la responsabilità di guidare il team di Tecnologia Sanitaria Digitale dell’azienda per promuovere le sue piattaforme sanitarie digitali basate su cloud e leader nel mondo, nonché gli investimenti in tecnologie emergenti, tra cui l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico.
Urvashi ha oltre 25 anni di esperienza nello sviluppo e nella fornitura di software, nella strategia di prodotto, nella finanza, nello sviluppo commerciale e nella leadership esecutiva. Prima di entrare in ResMed, è stata direttore tecnologico e vicepresidente senior di ADP, responsabile della visione e strategia tecnologica, della modernizzazione dei prodotti e della tecnologia aziendale. È stata anche a capo dell’ingegneria dei dati commerciali a livello mondiale per American Express, oltre a ricoprire ruoli senior presso Amazon Audible, Microsoft e IBM.
Urvashi fa parte dei comitati consultivi del Worcester Polytechnic Institute (WPI) in Massachusetts e di CIONET. Ha conseguito un Master in tecnologia dell’informazione al WPI, un MBA in finanza e imprenditoria all’Università del Sud Gujarat di Surat, India, e una laurea in ingegneria meccanica all’Università Sardar Patel di V.V.Nagar, India.